![]()
|
Il regista Stefano Milla e i protagonisti Rosalba Nattero, Giancarlo Barbadoro e Luca Colarelli presentano il film ai giornalisti intervenuti, introdotti da Gino Steiner Strippoli. Interviene Paolo Manera della Film Commission Torino Piemonte. |
![]()
|
Giancarlo Barbadoro parla dell'aspetto simbolico del film che esprime la mistica del "cuore antico" dei Popoli naturali. Precisa che il film vuole dare visibilità alla realtà dei popoli nativi attraverso le esperienze e la musica del LabGraal. |
![]()
|
Rosalba Nattero intervistata da Rai 3 e dalle TV locali |
![]()
|
Il regista Stefano Milla intervistato da Gino Steiner Strippoli |
![]()
|
Il regista e i protagonisti |
![]()
|
Il regista e i protagonisti presentano il film al pubblico introdotti da Gino Steiner Strippoli. Intervengono Steve Della Casa, Giampiero Leo e Giovanni Caracciolo. |
![]()
|
Giampiero Leo della Regione Piemonte, Steve Della Casa presidente della Film Commission Torino Piemonte e Giovanni Caracciolo dell'Agis Piemonte, intervistati da Gino Steiner Strippoli, commentano il valore morale del film |
![]()
|
Giampiero Leo e Steve Della Casa intervengono con parole di elogio per il film |
![]()
|
Il ricevimento al termine dalla "Prima" |
![]()
|
Un momento del ricevimento |
![]()
|
Rosalba Nattero e Stefano Milla al momento del taglio della torta |
![]()
|
Rosalba Nattero con l'attore Renato Liprandi |
![]()
|
Gli ospiti intervenuti |
![]()
|
Il buffet |
![]()
|
La Mostra "Mother Earth People" ha accompagnato le tre settimane di proiezione del film Shan all'Empire. La Mostra è una denuncia delle problematiche attuali dei Popoli naturali. |
![]()
|
L'interesse del pubblico per i temi proposti dalla Mostra |
![]()
|
Rosalba Nattero accanto alle immagini della Mostra |
![]()
|
Luca Colarelli con il poeta Maurizio Poletto e il regista Armando Ceste |
![]()
|
Il "Buffet Celtico" offerto dal LabGraal in occasione dell'antica festa celtica di "Ostara" |